top of page

IL TERRITORIO

La Ciociaria

E' una delle terre della regione Lazio

maggiormente omogenee. Qui, oltre alle tipiche

cultivar del centro Italia:

Leccino, Frantoio e Moraiolo, troviamo

l'autoctona Rosciola

e, limitatamente al Comune di Valcomino,

la varietà locale Marina.

 

 

Le Condizioni

 

Le condizioni pedo-climatiche, garantite dalla protezione dei venti

del nord, grazie alla presenza dei Monti Ernici, Prenestini e Lepini, danno

oli dalle pregevoli caratteristiche degustative. In particolare sui Monti Lepini l'ulivo ha trovato

un'area molto vocata. L'extravergine che si ottiene è famoso per la delicatezza del gusto e la moderata acidità.​

 

 

Il Profumo

 

Il profumo è degno dei migliori olii. Il prodotto è ottenuto, ancora oggi, in frantoi artigianali per

spremitura a freddo, in modo da garantire intatto il valore organolettico e nutritivo.

E' di densità media, più o meno velato, di colore giallo verde, con profumo intenso di oliva matura

e sapore fruttato medio.

 

 

Olive
bottom of page